Il Piano strategico di sostenibilità

Premessa Il piano di sostenibilità, pur non essendo regolato da norme specifiche, si basa sui principi della CSR (Corporate Social Responsibility) e sugli obiettivi e indicatori degli SDGs (Sustainable Development Goals). A nostro avviso, dovrebbe essere strettamente integrato con il Business/Financial Plan dell’impresa o del gruppo, diventandone una parte essenziale. Inoltre, andrebbe confrontato con il [...]

Il Piano strategico di sostenibilità 2024-12-20T08:27:53+01:00

La rendicontazione di sostenibilità per i gruppi non UE

Premessa La Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) dell'Unione Europea (UE) include un principio di extraterritorialità che allarga il perimetro delle società soggette alla rendicontazione di sostenibilità ai gruppi extra-UE e alle loro controllate UE. L'obiettivo è mantenere condizioni di parità per tutti gli operatori economici che operano nel mercato europeo. Soggetti obbligati L’obbligo include due [...]

La rendicontazione di sostenibilità per i gruppi non UE 2024-11-29T08:58:40+01:00

La rendicontazione di sostenibilità: il dialogo tra PMI e Banche

Premessa Il 30 giugno scorso è stato pubblicato dal MEF un documento di consultazione denominato Il dialogo di sostenibilità tra PMI e Banche. L’obiettivo del documento è guidare le PMI italiane, in collaborazione con le banche, a fornire dati standardizzati sulle loro performance di sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG). In questo modo, le [...]

La rendicontazione di sostenibilità: il dialogo tra PMI e Banche 2024-10-22T17:23:14+02:00