News
Articoli
La rendicontazione di sostenibilità consolidata di gruppo
Premessa Nel precedente articolo abbiamo illustrato i principali obblighi dettati dal Dlgs 125-2024 relativa all’informativa di sostenibilità nei gruppi. Ricordiamo che la Direttiva CSRD introduce obblighi di rendicontazione dettagliata su vari aspetti [...]
La Direttiva CSRD in Italia : obblighi per i gruppi
La rendicontazione di sostenibilità consolidata di gruppo Nel precedente articolo abbiamo illustrato i principali obblighi dettati dal Dlgs 125-2024 che recepisce la direttiva UE 2022/2464 (CSRD) relativa all’informativa di sostenibilità [...]
Recepita la Direttiva CSRD con il DLGS 125-2024
La nuova informativa sulla sostenibilità diventa obbligo di legge Premessa La Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) sta trasformando il panorama della rendicontazione aziendale passando dal bilancio d’esercizio, al bilancio di [...]
Adeguati assetti: cosa fare? Il Budget/Forecast vendite
In un precedente articolo abbiamo illustrato l’analisi e la redditività delle vendite che rappresentano l’input di partenza per elaborare il budget delle vendite. Che cosa è il budget? La sua [...]
Adeguati assetti: cosa fare? Definire e monitorare i KPI aziendali
Premessa L’acronimo KPI (Key Performance Indicator ossia Indicatore chiave delle prestazioni) è familiare nella prassi aziendale ed è soprattutto noto nell’analisi di bilancio per monitorare le prestazioni finanziarie. I KPI aziendali sono [...]
Adeguati assetti: cosa fare? Analisi e redditività vendite
L’analisi delle vendite e della loro redditività è uno strumento “backward-looking” indispensabile per la gestione non solo dell’area commerciale ma di tutta l’azienda. Rappresenta poi l’input iniziale di tutto il [...]